Skip to main content

Valerio Berruti crea immagini essenziali e poetiche, ispirate al mondo sospeso dell’infanzia, utilizzando l’antica tecnica dell’affresco, la scultura e la video animazione. Per lui, l’infanzia rappresenta il momento della vita in cui tutto deve ancora accadere.

Valerio Berruti More _ Than Kids _ Fondazione Ferrero _ Foto di Andrea Guermani

Nel 2009 Luca Beatrice lo chiama a partecipare alla 53ª Biennale di Venezia, presentando un video animato composto da seicento disegni affrescati, accompagnato dalla musica di Paolo Conte. Nel 2011 il suo video Kizuna, esposto al Pola Museum di Tokyo con colonna sonora composta da Ryuichi Sakamoto, diventa un progetto benefico per la ricostruzione del Giappone dopo il terremoto.

Nel 2012 l’opera “Ancora una volta” viene inserita nelle Luci d’Artista di Torino, lo stesso soggetto sarà poi protagonista nello stesso anno di un’opera permanente di Land Art per la prestigiosa Nirox Foundation di Johannesburg. Nel 2018 lavora al cortometraggio animato La Giostra di Nina, coprodotto da SkyArte con la musica di Ludovico Einaudi.

Sempre nel 2018, la sua installazione monumentale “La Grande Giostra” è esposta ad Alba, nella Chiesa di San Domenico, al MAXXI di Roma e alla Reggia di Venaria.

Nel 2022 viene inaugurata la sua opera monumentale Alba, una scultura in acciaio inox bronzato alta oltre 12 metri, donata dalla famiglia Ferrero alla città e posizionata nella centrale Piazza Michele Ferrero.

In questi giorni e fino al 4 luglio le sue opere possono essere ammirate alla mostra “More Than Kids” a cura di Nicolas Ballario e Arturo Galansino alla Fondazione Ferrero di Alba in cui sarà possibile visionare oltre alle opere che hanno reso famoso questo grande artista internazionale, ma profondamente legato al territorio, alcuni lavori preparatori che rimandano alla prosecuzione della mostra che verrà allestita a Palazzo Reale a Milano.

“Nel percorso espositivo il pubblico è coinvolto in una sorta di esperienza condivisa, in cui l’opera diventano spazio aperto in cui la riflessione si intreccia con il vissuto di ciascuno. Ecco perché, anche se raffigura per lo più’ bambini, l’arte di Valerio Berruti non è un gioco da ragazzi.”

(Arturo Galansino -More than kids-Fondazione Ferrero)

 

Orari della mostra:

Mercoledì, giovedì e venerdì: 15:00 – 19:00

Sabato, domenica e festivi: 10:00 – 19:00

Dove: Fondazione Ferrero, Strada di Mezzo 44, Alba (CN)

Ingresso: gratuito

 

 

Antonino Minniti